47, dichiarare illegittima l’iscrizione di fermo sul veicolo …, targato …, notificata in data … e, per l’effetto, condannare Equitalia … alla sua cancellazione, sostenendone le spese; 2) In via istruttoria, in forza dei poteri derivanti dal D.Lgs. A) Uno degli effetti prodotti dalla mancata notifica delle cartelle di pagamento è la nullità della procedura di riscossione. …, rappresentato e difeso, giusta procura speciale in calce al presente atto, dall’Avv. Alla luce di quanto esposto, il sottoscritto difensore, nell’anzidetta sua qualità. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. – L’atto summenzionato è palesemente illegittimo per violazione di legge e per difetto di motivazione e, in quanto tale, deve essere annullato in sede contenziosa per i seguenti motivi di, 1) Illegittimità per violazione dell’art. 203 comma 1 del C.d.S., come previsto dall'art. 17-BIS D.LGS. …, a sottoscrivere il presente atto, a rappresentarlo ed a difenderlo in ogni fase e grado del presente procedimento,anche d’appello e per Cassazione, come nel procedimento per ottemperanza e di esecuzione. 31 DICEMBRE 1992, N. 546 ART. – Comune di ….., in persona del legale rappresentante pro tempore; 2. S.U. Modello ricorso contro fermo auto. L’art. Orbene, secondo i giudici della Suprema Corte, i fermi amministrativi, privi della successiva comunicazione dell’avvenuta iscrizione, sono nulli per la mancanza di un atto indefettibile del procedimento di fermo (Cassazione civile, Sezione II; Sentenza del 23 luglio 2008, n. 20301 [6]). 214 comma 4 dello stesso codice o opposizione , a sensi art. Il ricorso può essere esperito anche solo nei confronti del verbale di applicazione di una sanzione accessoria quale, ad esempio, il verbale di fermo amministrativo (ex art. 33 comma 1. MULTE ANNULLATE: ECCO IL FAC SIMILE DEL RICORSO AL PREFETTO. N. 546/1992 (da inserire se il valore della controversia non supera i ventimila euro), Si comunica in ogni caso la propria disponibilità a valutare in contraddittorio la mediazione della controversia e si formula la seguente proposta …. – Agenzia delle Entrate – Riscossione, sede legale di Roma (già Equitalia Servizi di Riscossione, sede legale di Roma), in persona del legale rappresentante pro tempore; Lo stesso, infatti, si riferisce a dei verbali notificati il ….., mentre la cartella di pagamento è stata notificata esattamente il 1….. e cioè dopo il termine quinquennale di prescrizione di cui all’art. 1.1. 2005 contro: AGENTE DI RISCOSSIONE TREVISO EQUITALIA NORD S.P.A. difeso da: CIMETTI MAURIZIO STRADONE PORTA PALIO 76 37128 VERONA e da PARENTE GIUSEPPE STADONE PORTA PALIO, 76 37121 VERONA pag. 28 della legge 689/1981 [7] prevede che “Il diritto a riscuotere le somme dovute per le violazioni indicate dalla presente legge si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui è stata commessa la violazione”. 28 della legge 689/1981. Atto di citazione in opposizione ex art. Circostanza, questa, che determina la nullità della procedura di riscossione. – Va, poi, aggiunto che nemmeno la comunicazione di avvenuto fermo è stata notificata all’interessato, atto anche questo necessario ai fini della validità del procedimento. | © Riproduzione riservata Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. – Nel caso di specie, il presunto carico erariale è palesemente estinto per intervenuta prescrizione. a comparire davanti all’Ufficio del Giudice di Pace di ….., alla udienza del ….. e seguenti con invito a costituirsi in giudizio nel nei modi e termini di legge e con l’avvertimento che non comparendo si procederà in vostra contumacia per i sentire accogliere le seguenti Ecco come fare ricorso e come cancellarlo More fisc. B) Ulteriore effetto della mancata notifica della cartella di pagamento entro il termine di decadenza previsto dalla legge  è l’inesigibilità del credito e la sua estinzione. 3. Il fermo amministrativo – meglio conosciuto come fermo auto – è una misura cautelare iscritta dall’Agente della Riscossione sul veicolo del contribuente allo scopo di tutelare il proprio credito ed evitare la distrazione del bene. (omissis) nonch avverso tutti gli atti collegati. E’ giurisprudenza consolidata della Suprema Corte di cassazione che “la correttezza del procedimento di formazione della pretesa tributaria è assicurata mediante il rispetto di una sequenza procedimentale di determinati atti, con le relative notificazioni, allo scopo di rendere possibile un efficace esercizio del diritto di difesa del destinatario, l’omissione della notifica di un atto presupposto costituisce un vizio procedurale che comporta la nullità dell’atto consequenziale notificato”. Pertanto il mancato rispetto di una delle fasi (come la mancata notifica del relativo atto) vizia insanabilmente il procedimento di nullità (Cass. Il consiglio è ovviamente quello di affidare tutte le carte ad un professionista (dottore commercialista, avvocato, fiscalista), anche se è possibile, per le cause di valore inferiore a 3 mila euro, difendersi in autonomia. Per l’eventuale invito al contraddittorio, le comunicazioni e le notificazioni relative al presente procedimento si indicano i seguenti recapiti: Il sottoscritto …, nato a …, il …, residente in …, Via …, n. …, delega l’Avvocato …, C.F. Inoltre, il procedimento dovra’ comunque essere registrato. 214 n.4 del C.d.S., infatti, prescrive che avverso il provvedimento di fermo amministrativo del veicolo è ammesso il ricorso al Prefetto a norma dell’art. – La pretesa fiscale in questione si basava sul fatto che …, come sinteticamente riportato nella motivazione dello stesso. Il fermo amministrativo sulle autovetture e/o motocicli registrati è una misura cautelare che l’agente della riscossione può utilizzare se, decorsi sessanta giorni dal ricevimento della cartella di pagamento, il contribuente  non abbia provveduto al pagamento integrale delle somme. 31 dicembre 1992, n. 546 art. Il ricorrente formula istanza affinché la controversia sia discussa in pubblica udienza, ai sensi del D.Lgs. Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. FAC-SIMILE DEL RICORSO AL PREFETTO Per contestare le contravvenzioni stradali si può proporre ricorso al prefetto anziché al giudice di pace, utilizzando un apposito modello senza l’assistenza di un avvocato. In buona sostanza il fermo funziona pressappoco come l’ipoteca: non appena iscritto, il mezzo può essere pignorato anche se venduto a terzi. Se invece vuoi procedere da solo, senza avvalerti dell'assistenza di uno dei nostri legali, puoi usare il fac simile di ricorso al Prefetto in calce alla pagina che va presentato entro il termine perentorio dei 60 giorni dalla contestazione o notifica della multa. ..... (ovvero la società ....., in persona del sottoscritto legale rappresentante pro tempore Sig. Le conseguenze per chi circola nonostante sul mezzo sia iscritto un fermo amministrativo sono gravi. Se vuoi presentare una opposizione a fermo amministrativo iscritto dall’Agente della riscossione è molto probabile che ti serva un facsimile di ricorso da utilizzare secondo le tue esigenze. Ciò è la naturale conseguenza della violazione del principio di “tipicità delle forme di riscossione” che è l’esplicitazione dei più generali principi di legalità e vincolatezza regolanti l’esercizio dell’azione amministrativa tributaria. Il fermo amministrativo può essere iscritto solo se: L’esattore è tenuto a inviare solo il preavviso ma non deve comunicare la successiva iscrizione del fermo. 224-ter, comma 3, C.d.S.) 14 comma 2 DPR 115/2002, dichiaro che il valore del presente ricorso è di ( ) euro _____ (importo complessivo delle sanzioni irrogate oggetto del ricorso) ( ) indeterminabile (sempre: se chiesta la sospensione di fermo amministrativo di veicolo o restituzione di patente) – Comune di ….., in persona del legale rappresentante pro tempore; … in quanto …, 2) Illegittimità per difetto di motivazione in quanto …, Istanza di sospensione dell’atto impugnato ex D.Lgs. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. La domanda di ricorso contro questo tipo di fermo amministrativo illegittimo va effettuata direttamente presso lo sportello Equitalia, entro 30 giorni dalla notifica di preavviso. Gli articoli 25 e 26 del D.P.R. Ai sensi dell’art. 2. 615 comma 1° c.p.c. II – Nullità del fermo per mancata notificazione del preavviso e/o della comunicazione di avvenuto fermo. La sussistenza del fumus boni iuris emerge, infatti, chiaramente dai vizi di illegittimità dell’atto impugnato, già esaustivamente esposti in precedenza, ai quali ci si richiama integralmente. 214 C.d.S.). – Preliminarmente va dichiarata la nullità del fermo per la mancata notificazione della cartella di pagamento presupposta, attinente alle tasse automobilistiche indicate in epigrafe. Enfin, la France prévoit le recours par voie administrative. 2. n.193 del 27 aprile 2001, in vigore dall’08/06/01. (5) l’art.13 comma 3-bis del t.u. Il fermo auto può essere adottato da Agenzia delle Entrate-Riscossione (Ex Equitalia) indipendentemente dall’importo totale del  debito non pagato. In via generale, esistono alcuni motivi che rendono la misura cautelare radicalmente nulla, come ad esempio: Alla Commissione Tributaria Provinciale di ….. [6] Cass. 29 settembre 1973, n. 602 art. Salvo che il veicolo non sia già stato trasferito in proprietà, quando il ricorso sia accolto e l’accertamento della violazione dichiarato infondato … S.U. Lì verrà consegnata al contribuente una quietanza di pagamento che poi dovrà essere esibita al Pra per la sospensione del fermo. J'ai également demandé une plus grande transparence et ai préconisé l'utilisation du site. – Tutto ciò premesso la sig.ra ….., come sopra rappresentata e difesa, poiché i crediti non sono dovuti e la procedura avviata è radicalmente nulla di chiara di voler proporre ricorso, per i seguenti. 5791/2008 [1]; Cass. Conferisce al predetto difensore ogni facoltà di legge. Chiaramente, proprio per questo, nessuno acquisterà un’auto con il fermo. Cos’è il fermo auto? 203. 7 D.Lgs. Dunque mancando la notifica dell’atto presupposto a cui la legge conferisce il compito di portare a conoscenza del contribuente la pretesa fiscale, consegue, in virtù della giurisprudenza della Suprema Corte, la nullità del procedimento. e residente in …….., Via …………, cod. Il ricorso non può mettere in ballo contestazioni contro la cartella esattoriale per le quali il contribuente aveva 60 giorni di tempo dalla notifica della stessa. La ricorrente, invece, ha dimostrato che avverso la cartella esattoriale di cui alla lettera di preavviso del fermo amministrativo impugnata, ha proposto ricorso dinanzi il Giudice di Pace di Carinola in data 18/5/10, proprio per difetto di notifica del processo verbale, ed il Giudice assegnatario, dopo aver sospeso il provvedimento impugnato, ha fissato l’udienza di trattazione al 17/2/12. 47. - E’ possibile presentare il ricorso, oltre che nei casi di specie, anche avverso l’ordinanza ingiunzione prefettizia. 18, ISTANZA DI SOSPENSIONE ED ISTANZA DI PUBBLICA UDIENZA, Nell’interesse del Sig. Giudice di Pace adito, disattesa ogni contraria eccezione, istanza e/o difesa 16412/2007 [2]). n. 20301 del 23 luglio 2008. Si tenga conto che, di recente, tutta la procedura dei ricorsi tributari è mutata: oggi l’iter della notifica si svolge tramite posta elettronica certificata (solo se il ricorrente si vale di un professionista) e il giudizio si svolge nelle forme del processo tributario telematico. Il governo può incoraggiare il ricorso ad accordi volontari attraverso strumenti economici. Ecco 3 casi in cui il veicolo sottoposto a fermo amministrativo può liberamente circolare... ----- Seguimi sui canali … Fermo amministrativo sul veicolo? Prima però di lasciarti al modello di opposizione a fermo amministrativo, che trovi qui di seguito e che puoi scaricare liberamente, personalizzandolo in base alle tue esigenze, voglio fornirti alcuni importanti chiarimenti in merito alla procedura che potrebbero tornarti molto utili. Inoltre, come l’iscrizione di ipoteca, anche il fermo deve essere preceduto da una comunicazione preventiva di intimazione a pagare e deve ovviamente, a pena di nullità, essere preceduto dalla regolare notifica della cartella di pagamento o dell’atto di accertamento esecutivo. Nel caso di specie detto termine è stato palesemente violato dato che al ricorrente ad oggi non è stata notificata alcuna cartella di pagamento. Elegge domicilio presso il di lui studio, sito in …, Via …, n. …, Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. 7 e 13 e presta il proprio consenso al trattamento dei dati personali per l’espletamento del mandato conferito. 602/1973 [5] e/o della comunicazione di avvenuto fermo). Con ricorso depositato il 20.11.2002, l'istante proponeva opposizione avverso la nota dell'8.11.2002 di comunicazione di avvenuto fermo amministrativo della propria autovettura tg. affinchél’Ill.ma Commissione Tributaria Provinciale adita Voglia, contrariis rejectis. regolato dall’art. 7, richiedere a … i seguenti dati (oppure) le seguenti informazioni (oppure) i seguenti chiarimenti … (oppure) richiedere, al fine di assumere elementi conoscitivi di particolare complessità consistenti in …, apposita relazione alla Guardia di Finanza (oppure) ad organi tecnici dell’Amministrazione statale (oppure) dell’Ente locale … (oppure) disporre, al fine di acquisire elementi conoscitivi di particolare complessità consistenti in … consulenza tecnica in ordine a …; 3) In ogni caso, con vittoria di spese ed onorari. Conclusioni Quando un veicolo è soggetto a fermo non può circolare, non può essere demolito e neanche esportato all'estero, può invece essere venduto (sempre che chi lo acquista sia d'accordo). La questione oggetto di indagine da parte della Corte di Cassazione concerne l’individuazione del giudice munito di giurisdizione a decidere avverso il provvedimento con cui viene comminata una sanzione pecuniaria congiunta alla sanzione accessoria del sequestro del veicolo (erroneamente qualificato come fermo amministrativo) disposte a seguito di violazioni del codice della strada. Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Per la sig.ra ……., nata a ………., il …………. Stampa 1/2016. Come anticipato, puoi personalizzarlo a seconda delle eccezioni che intendi sollevare. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. 1) In via principale, previa sospensione ai sensi del D.Lgs. Tutto ciò premesso il …., come sopra rappresentato e difeso. 1) – accogliere il primo motivo di ricorso e ritenere e dichiarare non notificata le cartella di pagamento indicata in epigrafe; 1.1) – accogliere il secondo motivo di ricorso e ritenere e dichiarare non notificati il preavviso di fermo e/o la comunicazione successiva di avvenuto fermo; 2) accogliere il terzo motivo di ricorso e per l’ulteriore effetto dichiarare l’intervenuta prescrizione del presunto carico erariale. Il ricorso può essere: inammissibile; E’ possibile presentare il ricorso anche a mezzo raccomandata a/r. …, nato a …, il …, residente in …, Via …, n. …, C.F. – Al …..è stata notificata, in data ….., la cartella di pagamento n. ……avente ad oggetto sanzioni amministrative per violazione di norme del codice della strada, relativi a dei verbali che, dalle indicazioni contenute nella cartella di pagamento a pag. AL GIUDICE DI PACE, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. Puoi ad esempio eccepire di non aver mai ricevuto una cartella esattoriale che ti informasse del debito, o di non aver ricevuto il preavviso di fermo o che, dalla data di notifica della cartella a quella di notifica del preavviso di fermo, si è compiuta la prescrizione del debito. …………….., rappresentata e difesa da …………., elettivamente domiciliata ai fini del presente giudizio, presso ………..,  il quale dichiara di volere ricevere tutte le comunicazioni relative alla presente controversia a mezzo PEC all’indirizzo ………, ovvero via fax: ….., giusta mandato in calce al presente atto. 31 dicembre 1992, n. 546 art. [4] Corte Costituzionale sent. n.115\2002 prevede che il contributo unificato dovuto è sempre aumentato della metà ove il difensore non indichi il proprio indirizzo di pec (posta elettronica certificata) e il proprio numero di – In ogni caso, il fermo amministrativo va comunque annullato, stante la mancata notificazione del preavviso. – La sig.ra ……… all’atto di vendita della propria autovettura indicata sopra è venuta a conoscenza che questa fosse sottoposta al fermo amministrativo, disposto da Agenzia delle Entrate-Riscossione (Ex Equitalia) ………., con provvedimento del ….., per un carico erariale totale di € …… Effettuati gli estratti di ruolo, l’interessata veniva a conoscenza che i tributi sottesi al fermo erano di natura mista. 30 giugno 2003, n. 196 art. Infine, la Francia prevede il ricorso amministrativo. La pronuncia in esame ha avuto origine dal fatto che Silvia impugnò la comunicazione di iscrizione di fermo amministrativo su veicolo di sua proprietà disposta dall’agente della riscossione, Fantasia S.p.A., nell’interesse dell’ente creditore, Comune di Utopia in Sicilia, a seguito di cartella di pagamento riferita a sanzioni amministrative per violazione al Codice della Strada. Il fermo amministrativo – meglio conosciuto come fermo auto – è una misura cautelare iscritta dall’Agente della Riscossione sul veicolo del contribuente allo scopo di tutelare il proprio credito ed evitare la distrazione del bene. – Come insegna la giurisprudenza qualora l’opponente volesse fare valere fatti estintivi sopravvenuti alla notifica del titolo esecutivo, relativamente alle cartelle di pagamento che si riferissero a sanzioni amministrative, egli può proporre opposizione ex art. III – Intervenuta prescrizione del credito. E così via. …, C.F. Contro il fermo amministrativo si può fare sempre ricorso senza limiti di tempo. 1 (continua) (segue) SENTENZA N. h Z ?- REG.GENERALE N° 1145/2015 UDIENZA … 615, comma 1° c.p.c. – Dette tasse automobilistiche riguarderebbero l’anno …….. ed ammonterebbero all’importo di € …….. 2. 1. civile, Sezione II, sent. UFFICIO DEL PREFETTO DI MILANO. Alan Kurdi in fermo amministrativo di circolazione con fermo amministrativo dei sul tavolo un fac simile di alleanza a sottoposto a fermo amministrativo e con In buona sostanza il fermo funziona pressappoco come l’ipoteca: non appena iscritto, il mezzo può essere pignorato anche se venduto a terzi. – Agenzia delle Entrate – Riscossione, sede provinciale di ….. (già Equitalia Servizi di Riscossione, sede provinciale di …. Fac-simile per eventuale ricorso alla Commissione Tributaria ON. 2. 31 dicembre 1992, n. 546 art. 4. Oggetto: ricorso avverso avviso di fermo di autovettura nonch di liquidazione, ordinanza-ingiunzione, iscrizione a ruolo, cartella di pagamento. Il fermo amministrativo detto anche ganasce fiscali, trova fondamento giuridico nell’art. .....), delega a rappresentarlo e difenderlo in ogni fase del giudizio l'avv./dott./rag. 29 Ottobre 2018. 602/1973 che prevede espressamente – a pena di decadenza – un dies a quem entro cui l’Esattore deve provvedere alla notificazione delle cartelle, perentorietà acclarata dalla Corte Costituzionale con la nota sentenza 280/2005 [4]. apri la tua attività in 72 ore. Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività. Il ricorso va presentato al giudice competente per le cartelle per il quale il fermo auto è stato iscritto: dunque alla Commissione tributaria se si tratta di fermo per l’omesso versamento delle imposte; al Giudice di pace se si tratta di fermo per il mancato pagamento di contravvenzioni stradali; al Tribunale ordinario sezione lavoro se si tratta invece di contributi Inps o Inail. ……., nato a … il ….. e residente in ……., rappresentato e difeso, ai fini del presente giudizio dall’avv.to …… presso il cui studio, in…… è domiciliato, il quale chiede di ricevere tutte le notizie relative alla presente controversia a mezzo FAX al n. …… PEC all’indirizzo ……, giusta mandato speciale alle liti, rilasciato su foglio separato dal quale è stata estratta copia informatica per immagine inserita nella busta telematica contenente il presente atto, il quale dichiara di volere ricevere tutte le comunicazioni relative al presente procedimento a mezzo PEC all’indirizzo …. – In merito a quanto appena detto possono svolgersi le seguenti riflessioni. 1. comunicazione di iscrizione di fermo notificata in data …; Si dichiara che il valore della presente controversia è pari ad euro … e che, pertanto, il contributo unificato ammonta ad euro …, PROPOSTA DI MEDIAZIONE EX ART. – Poiché la sanzione iscritta a ruolo non è in modo alcuno dovuta il …., come sopra rappresentato e difeso, dichiara di volere proporre opposizione per i seguenti, I – Estinzione della pretesa per intervenuta prescrizione. ), in persona del legale rappresentante pro tempore; La misura cautelare sarà definitivamente cancellata con il versamento dell’ultima rata. 5. 1.2. …, ed elettivamente domiciliato presso il suo studio sito in …, Via …, n. …, fax …, pec …, [indicare l’Agente della riscossione locale oppure Agenzia Entrate Riscossione, a seconda del soggetto che ha iscritto il fermo amministrativo], del fermo di beni mobili registrati iscritto sul veicolo …, targato …, di proprietà del ricorrente, la cui comunicazione veniva notificata a quest’ultimo in data …. Sul punto è opportuno ricordare che la Cassazione ha stabilito che “l’efficacia del fermo è condizionata dalla comunicazione che, una volta eseguita l’iscrizione del provvedimento, deve essere data al proprietario del bene, al quale, dal momento in cui il fermo diventa efficace, è inibita la circolazione; ne segue che la comunicazione del fermo costituisce atto indefettibile della serie procedimentale, in mancanza del quale non può concepirsi il venire in essere di un atto implicito, difforme da quello tipico espresso, come delineato normativamente nei suoi requisiti di efficacia”. punti sulla patente di guida , fermo amministrativo del veicolo etc.) Cos’è il fermo auto? COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE C O S E N Z A RICORSO CON ISTANZA DI SOSPENSIONE PER: XXXXXXX, nato a … Lnd ricorso squalifica Modulo per ricorso avverso a squalifica - csicesena . 86. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Modulistica - Moduli Vari - Modulo per ricorso avverso a squalifica ; Title: fac-simile reclami Author: fede Created Date: 11/21/2007 10:34:41 A ; Portale rinnovato online da lunedì 24 dicembre all'indirizzo abruzzo.lnd.it: Le pantere nere trionfano nel Torneo delle Region ; Prot. Il fermo comporta anche il divieto di circolazione e di rottamazione il mezzo se prima non si è pagato tutto il debito. Attraverso un professionista, è possibile proporre un vero e proprio ricorso giudiziario alla misura cautelare. Occorrera’ pero’, in ogni caso, presenziare alle udienze, pena l’archiviazione. Richiedi una consulenza ai nostri professionisti . 3) ordinare agli Enti resistenti di provvedere, a proprie spese, alla cancellazione del fermo sull’autovettura di proprietà della ricorrente. – In data …, il Sig. Nelle specie, la ricorrente agisce esclusivamente per la parte relativa alla tassa automobilistica e consequenziali interessi, sanzioni e accessori, mentre per quanto riguarda le sanzioni amministrative per contravvenzione del codice della strada provvederà ad istaurare apposito giudizio dinnanzi al Giudice di Pace. - avverso PREAVVISO DI FERMO AMMINISTRATIVO n° 11380201500008314000 CONCESS.GOVERN. Tutto ciò premesso la sig.ra ……….., come sopra rappresentata e difesa, chiede l’accoglimento delle seguenti, Voglia l’On. targata …………; 2) del Ruolo ……….

Boy Band Anni 2000, Le Migliori Esecuzioni Di Musica Classica, Rossana Di Lorenzo Figli, Chimica Unife Iscrizione, Trastevere Cosa Fare La Sera, Goal Inter Milan Youtube,