Il saluto del sindaco al nuovo Vescovo. Questo piccolo paese offre molto poco, non ci sono cinema, teatro e altre infrastrutture, c'è solo una villetta dove i bambini si incontrano per giocare insieme, una villa dove i ragazzi passano le loro serate, per il resto ci sono i bar e i pub. Anche se anziano, collaborando con le suore e con gli operatori pastorali, Don Francesco ci permetteva di vivere in un clima di vera comunità ecclesiale. Dal 7 al 10 dicembre il vescovo Piemontese è in visita pastorale nelle parrocchie di Lugnano in Teverina e Porchiano del Monte nella valle Teverina. Sabato 23 settembre 2017 Chiesa Del SS. C'è la scuola dell'infanzia, la scuola elementare e media, mentre per frequentare le scuole superiori i ragazzi si recano nei paesi limitrofi. ! In questi 10 anni abbiamo cambiato 5 parroci: Don Rocco Saulle, Don Vincenzo Vigilante, Don Pasqualino Basta, Don Vincenzo Mossucca, Don Filippo Santoliquido. Concludendo si è detto certo che la visita pastorale del vescovo potesse diventare l'emblema di una profonda interazione e valorizzazione tra tutte le realtà territoriali e la sua persona. SALUTO DEL PARROCO, PADRE CARLOS, AL VESCOVO IN OCCASIONE DELLA SACRA VISITA PASTORALE Eccellenza Reverendissima, mons. ! Altresì la fede cristiana ha subito vari mutamenti: dal periodo del dopoguerra, la frequenza nella parrocchia arrivava a toccare una grande percentuale di presenza della popolazione; la nostra Comunità era guidata dal parroco don Ugo Falchi che si rendeva attivo con opere caritative e l’Azione cattolica, coinvolgendo molti giovani. Vi è un gruppo Caritas e un gruppo di preghiera di Padre Pio. Gianfranco Todisco, in Visita Pastorale alla Parrocchia S. Maria Assunta in Ruvo del Monte, dal 18 maggio al 25 maggio 2008 Rivolgo, riconoscente, il benvenuto a Mons. ... questo cammino di dignità. Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore!” (Sl 115,12-13) ! Tra il materiale in preparazione alla Visita c’è anche una lectio del brano di Efesini 4,1-6 che può aiutare sia nella preghiera personale, sia nella preghiera comunitaria, poiché sviluppa proprio l’obiettivo della Visita pastorale. PAGE 4
¡ ™¤Ğ/¥à=¦Š§n¨Š©nª *
2
6 ’ § ¨ ® ¯ ° ± ² µ ¶ Ò ü÷ü÷üïëïæïë üä u P a c P c uD P c V�ac ac D E F y z × Ø ; F G , - ö ÷ ï ğ ÿ SALUTO AL VESCOVO . Siamo felici di questa occasione. Ora possiamo dirle che c'è un grande bisogno della Sua presenza, della Sua fede e della Sua energia creativa, affinché anche la nostra fede sia operosa e diventi costante ricerca, continua testimonianza, ed alimento di speranza che non tema le avversità, le contrarietà e i tanti problemi che permeano la nostra realtà. È È ! ! ! Una piccola rappresentanza della nostra parrocchia, tra cui io, ha partecipato alla cerimonia di possesso canonico avvenuta in Piazza Tasso a Sorrento. CAMPOBELLO, 18 APR – Ѐ stato il vicesindaco Antonella Moceri, ieri mattina, a dare il benvenuto al vescovo Domenico Mogavero, che da oggi è impegnato nella sua prima visita pastorale a Campobello.Da oggi, infatti, e sino a giovedì, il vescovo sarà presente nella nostra città per incontrare i fedeli delle attività parrocchiali, le istituzioni, le realtà socio-economiche e i cittadini. La Visita pastorale è sostanzialmente la presenza del Vescovo presso le comunità cristiane e, facendo tesoro delle consolidate esperienze in questo campo, è finalizzata a incrementare la vita cristiana, attraverso l’incoraggiamento per le cose buone e anche la correzione per quelle bisognose di essere rimesse nel binario del bene. Gli ultimi anni, Lei Eccellenza li conosce bene. Luigi Ernesto Palletti. Padre, in questi giorni ci aiuti a costruire questo clima di serenità e verità. ! Eccellenza, la situazione ecclesiale di questa comunità parrocchiale ci sembra difficile descriverla perché crediamo molto strana. Quindi, per la conoscenza delle realtà parrocchiali, è prevista una serie di incontri di tipo pastorale ma anche nei vari luoghi di aggregazione. È ! ! News Le parole di saluto del sindaco di Poggio Sannita al Vescovo Il discorso che il primo cittadino, il sindaco Palomba, ha rivolto al vescovo Scotti impegnato nella sua prima Visita Pastorale a Poggio Sannita, parafrasando una famosa espressione di Giovanni Paolo II: Non ci arrendiamo al … Malandrino svoltasi dal 6 al 9 novembre nella Parrocchia di San Corrado è stata un “evento di grazia”, un’esperienza che ha fatto conoscere alla comunità parrocchiale, la figura del Vescovo come pastore e guida delle anime. Sono pochi i giovani che si dedicano all'agricoltura perché con essa è quasi impossibile vivere. ! Durante il suo episcopato, segnato da sofferenze fisiche e non solo, egli compì la visita pastorale alle parrocchie a partire dal 1881 e … 2‐16 (Lettera di indizione e Lettera per la preparazione e lo svolgimento della Visita Pastorale) * CIC (Codice di Diritto Canonico – 1983) cann. Per volontà del nostro parroco e dei vari consigli, nel 2003 abbiamo vissuto le Missioni al popolo che ci hanno lasciato come frutto l’Adorazione Eucaristica giornaliera. Lei, Eccellenza, potrà confermarlo. Benvenuto Padre Vescovo nella nostra Comunità parrocchiale, in questa Comunità grande, forse troppo grande, nella quale il piccolo seme della fede cerca, a fatica, di mettere le sue radici. A nome del Consiglio Parrocchiale e di tutti i fedeli della Parrocchia S. Martino Vescovo in Durasca, porgo i saluti a Lei, Eccellenza Reverendissima Mons. Ogni visita del Vescovo Franco Agostinelli nelle diverse parrocchie della Diocesi sarà preceduta dall’invio di alcuni incaricati parrocchiali che hanno consegnato la letterra del Vescovo con la presentazione della Visita stessa. In questi 10 anni abbiamo perso la presenza delle suore Figlie dell'Oratorio, che non solo svolgevano un servizio ai bambini, attraverso la scuola materna, ma erano, con una casa sempre aperta, punto di riferimento per ragazzi, giovani e famiglie. Foto Visita Pastorale del Vescovo S. Ecc.za Mons. Mai nessuno avrebbe potuto scrivere, anche in maniera anonima, qualcosa contro di lui. Tutti - e ripeto tutti - sono stati accolti, non solo come volontà del vescovo, ma come grazia e dono di Dio. Foto-Racconto Visita Pastorale 7-10 novembre 2019. Il saluto al Vescovo • Il calendario • La relazione • Il messaggio del Vescovo. z
Y
Z
Y Z 1 2 ³ ´ h i ¢ £ ı ı ø ö ö ö ö ö ö ö ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò éÿ +£ P Q ã ä ” ¥ ¦ ÿ P Q R o p q ¦ § ² ³ ´ µ ¶ ü ü ü ü ü ü ü ü ü ü ü ü ü ü ü ÷ ü ñ í ë ë ü h `øÿ K @ñÿ Normal a " A@òÿ¡ " Default Paragraph Font @ ò Footer Ó¦% )@¢ Page Number @ Header Ó¦% ¶ ¶ ÿÿÿÿ
Ò
£ ¶ ¶ !”ÿ•€ÿ@1 � Times New Roman � Symbol "� Arial " € Ğ v²É&’²É&. ÀcÇ‹ÉÜ Ü È È È È ! ... Tante sono state le domande in questi ultimi giorni,circa il significato della visita pastorale del Vescovo. in rappresentanza del Consiglio Pastorale e a nome di tutta la comunità, desidero porgerle i più sinceri e cari saluti di benvenuto nella nostra parrocchia che non ha memoria di una recente visita pastorale. utilizzare anche in preparazione alla visita del Vescovo. ! In questo contesto si inserisce la Parrocchia che fino a qualche tempo fa era luogo di incontro per i ragazzi, i giovani e non soltanto, oggi si limita alla sola catechesi per i bambini mirata ai sacramenti. In questi anni infatti sono sorti gruppi giovanili parrocchiali come il gruppo Kadosh, che si è poi trasformato in una Fraternità della Comunità Magnificat, che oggi è in formazione, del Rinnovamento nello spirito, composta da persone di varie fasce di età e poi il gruppo Young Arise nato di recente. Realmonte difficilmente dimenticherà il 13 maggio del 2017, l’arcivescovo Francesco Montenegro, dopo aver concluso, la Visita Pastorale a Santa Elisabetta ha iniziato quella nella comunità di Realmonte.Ad accoglierlo una comunità in festa. Saluto al Vescovo del Consiglio Pastorale. SUL SIGNIFICATO E GLI OBIETTIVI DELLA VISITA PASTORALE DEL VESCOVO * PIZZIOL B., Lo Spirito del Signore mi ha inviato, Vicenza 2013, pp. Non è senza emozione e commozione che provo ad esprimere e condensare in pochi minuti i sentimenti di profonda gratitudine, di filiale e sincero affetto, di indelebile riconoscenza per il suo servizio di pastore tra la gente Iblea. Programma della visita pastorale del Vescovo. e ! Maschito, 21 settembre 2008
Saluto letto da Angela Giura, a nome della Comunità. Il saluto di mons. Per fortuna anche a Maschito l'avvento della Fiat ha portato un beneficio economico. Vescovo a conclusione della Visita Pastorale. ! Non ultimo, 4 anni fa, il 29 settembre del 2004, questo paese, questa parrocchia, ha perso un vero padre: Don Francesco, vero sacerdote, amato, rispettato da tutti, giovani e meno giovani. Saluto di accoglienza del parroco a Mons. (MeridianaNotizie) Albano laziale, 22 settembre 2019 – Il Papa ieri è arrivato ad Albano, meta della sua 28ma visita pastorale in Italia.Al suo arrivo, davanti alla cattedrale, è stato accolto dal vescovo, mons. Ringraziamento al Vescovo Paolo. Durante questa settimana avrete modo di incontrarvi con tutte per conoscere i loro aspetti. Vescovo Relazione del parroco per l'assemblea parrocchiale Saluto del parroco a Mons. Il tema è stato suggerito dalla Lettera pastorale del Vescovo Domenico Battaglia (diocesi Cerreto Sannita) e riprende il cammino suggerito dal Sinodo di ottobre sui Giovani. Maschito è un paese di 1800 abitanti dove la popolazione è prevalentemente anziana. Eccellenza, la comunità parrocchiale di N. le porge il benvenuto. Saluto di insediamento di Don Gennaro. Saluto al Vescovo da parte del Parroco, don Fabrizio Orsini ! DISCORSO DI BENVENUTO DEL PARROCO A MONSIGNOR G.TODISCO IN OCCASIONE DELLA VISITA PASTORALE NELLA PARROCCHIA SS.ANNUNZIATA IN RIONERO IN VULTURE Eccellenza Rev.ma, Augurarle solo il benvenuto è troppo poco. Saluto del parroco; Sac. Dal 24 al 28 gennaio si è svolta la visita pastorale del vescovo Piemontese a Penna in Teverina e Giove. Domenico Cornacchia. Molti sono i giovani che ci lavorano e hanno potuto avere un'indipendenza economica e formare una famiglia propria. Giovedì 9 novembre – ore 16.00 ĞÏࡱá > şÿ şÿÿÿ ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÜ¥h cà e € ¶ " § È È È È È È È Ü Ü Ü Ü Ü è Il nostro è un paese agricolo dove i vigneti nel periodo di settembre - ottobre si riempiono di grappoli d'uva che scintillano al sole e donano poi un ottimo vino. Carissima comunità del Sacro Cuore di Gesù che vengo a servire ed amare nel nome del Signore, “Che cosa renderò al Signore per quanto mi ha dato? Il Parroco rivolge al Vescovo un saluto di benvenuto da parte della comunità, con queste o altre parole. Proprio per la voglia di aggregarsi negli ultimi anni sono sorte molte associazioni, alcune di volontariato che operano nei momenti più critici della comunità e anche fuori, altre culturali che danno un valore alle nostre tradizioni culturali, altre di natura sportiva. Oggi il via alla visita dal carcere di Pallanza, dove il vescovo è atteso alle 10,30; poi alle 15,30 Eremo di Miazzina e alle 18 messa nella chiesa del paese. Eccellenza , confidiamo che la sua presenza stimoli il cammino della nostra fede e a compiere le opere, segni della nostra salvezza per amore a Cristo e alla sua Chiesa. C'è un gruppo di catechisti che con amore - e sottolineo con amore - ha continuato ad operare nell'amore di Cristo e nei limiti che gli sono stati consentiti. Saluto al Vescovo del Consiglio Pastorale. Pennisi in visita per la prima volta presso la Parrocchia Santa Maria d’Altofonte, in occasione della Santa Cresima Altofonte 15 maggio 2013 Eccellenza, desidero rivolgerLe un cordiale benvenuto in questo nostro paese di Altofonte, e Nino La Versa, al Vescovo Mons. ! È ! Crocifisso a Monticelli ore 21.00 Adorazione Inizio visita Pastorale. La visita pastorale del Vescovo S. E. Mons. Eccellenza Reverendissima, in rappresentanza del Consiglio Pastorale e a nome di tutta la comunità, desidero porgerle i più sinceri e cari saluti di benvenuto nella nostra parrocchia che non ha memoria di una recente visita pastorale. \ ] - . Amabilissimo Padre e Maestro nella fede, la Sua Visita Pastorale costituisce per tutti noi uno speciale incontro con Cristo, "eterno sacerdote, pastore dei pastori" (cfr. Discorso di saluto al Vescovo e al nuovo parroco Don Pietro Milazzo. ! 396-398). ! O! 18 aprile, 2016 Redazione Ad accogliere monsignor Mogavero, c’erano anche il presidente del Consiglio Simone Tumminello, autorità civili e militari, i cavalieri dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme e una vasta platea di fedeli CAMPOBELLO, 18 APR – Ѐ stato il vicesindaco Antonella Moceri, ieri mattina, a dare il benvenuto al vescovo Domenico Mogavero, che da oggi […] ! ... attraverso i corsi di formazione professionale che si svolgevano nell’annesso Villaggio del Fanciullo, fondato dal parroco stesso di quella parrocchia, Don Peppino Nenna, ha formato schiere di giovani per inserirli nel mondo del lavoro. È ! Le celebrazioni liturgiche della nostra comunità sono animate da un coro. SALUTO AL VESCOVO
IN OCCASIONE DELLA VISITA PASTORALE A MASCHITO,
Eccellenza Reverendissima, caro Padre Gianfranco,
vogliamo ringraziare il Signore per questo momento di grazia che dona alla nostra comunità. Tale situazione purtroppo è andata calando con i mutamenti culturali della società e l’età avanzata del parroco: infatti nell’ultimo periodo è stato affiancato da vari sacerdoti e un notevole aiuto è arrivato da don Mannucci il quale, dopo la presa in carica della parrocchia da parte di don Fabrizio, si è ritirato. ! Il saluto al Vescovo. Provo in maniera molto veloce a ricordare ciò che è accaduto negli ultimi 10 anni. X §! SALUTO DI BENVENUTO AL VESCOVO MONS. ò Ü ! Giovan Battista Pichierri 12-19 gennaio 2003 . Attualmente non c'è un consiglio pastorale e un consiglio affari economici. Il brano di Bartimeo (Mc 10,46-52) lo ascolteremo il 28 ottobre, 30a domenica del tempo ordinario, B. ! ! ! Relazione dei Catechisti. Incontro con i Consigli Pastorali e Affari Economici. Questo sarà possibile ricostruendo un clima di serenità, attraverso la verità. Prefazio dell'Ordine), che passò in mezzo agli uomini beneficando tutti (cfr. Padre Gianfranco, abbiamo bisogno non di essere difesi da lei, ma abbiamo bisogno che questo paese, questa parrocchia torni a preoccuparsi di "come " far conoscere ad ogni uomo l'amore di Dio. La parrocchia di Santa Maria Novella nasce in epoca molto antica e dalla devozione dei nostri padri alla Vergine Maria, devozione che si è manifestata anche attraverso pregevoli opere architettoniche e pittoriche di notevole rilievo. Tutti, nella loro diversità e particolarità hanno trovato, da parte nostra, un cuore e una disponibilità aperta alla collaborazione pastorale e all'amicizia fraterna. 1^ giornata - 7/11/2019 2^ giornata - 8/11/2019 ! ! ! ! Oggi più che mai ci sentiamo poveri anche orfani di una presenza sacerdotale come la sua. ! Non manca inoltre nella parrocchia un gruppo molto attivo di canto che ha avuto anche nel passato una presenza significativa. Ci sono poi i terreni seminati, che in giugno brillano come oro, dai quali ricaviamo un buon grano che però vendiamo a pochi euro. La Visita Pastorale è per noi il segno della cura e della sollecitudine del pastore ... sta anche attraverso la visita del vescovo … Ci auguriamo che la sua visita alla nostra comunità, segno dell’Amore del Signore, possa far riaccendere quella fiamma spirituale che ognuno porta con se, dal Battesimo in Cristo, così come nel battesimo l’immersione nell’acqua richiama i simboli della rigenerazione e del rinnovamento, purificazione dai peccati e nuova nascita nello Spirito Santo. ! Abbiamo vissuto, quindi, un periodo di transizione in cui il parroco anziano non poteva svolgere la sua totale funzione di guida spirituale, perciò alcuni hanno formato un gruppo di preghiera di ispirazione mariana che è riuscito a coinvolgere anche altre persone durante vari pellegrinaggi. Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività, Capanne: il rinnovo del mandato ai Ministranti, Partita dei chierichetti a Capanne: un sogno per Suamy, Le quattro Encicliche del Concilio Vaticano II, Norme per il discernimento di presunte apparizioni e rivelazioni, La Parrocchia di San Giuseppe si consacra al Cuore Immacolato di Maria, Lettera del parroco per il mese di Maggio, Sacri Palazzi - il blog di Andrea Tornielli, Saluto al Vescovo del Consiglio Pastorale. Da qualche anno, proprio per valorizzare questo aspetto, sono sorte diverse cantine che lavorano e commercializzano il prodotto. Incontro con i gruppi: associazioni e movimenti. ! Oggi in Cattedrale un bel momento di festa riunisce la comunità diocesana attorno al vescovo Paolo Urso. ! 396‐398 Al termine della celebrazione il parroco don Alfredo Di Stefano ha rivolto il suo saluto e ringraziamento al Vescovo per la ricca esperienza di fede e di comunione ecclesiale, suggellata dalla consegna della icona del Buon Pastore, a ricordo dell’evento di grazia appena concluso ma ancora tutto da vivere e da attuare. Indirizzo di saluto del Parroco per la Visita pastorale di S. E. Mons. ! Questa parrocchia ora ha fame di Cristo, più che mai di un Cristo che Via Verità e Vita. Molte sono le chiacchiere o i pettegolezzi detti, soprattutto negli ultimi giorni "abbiamo cacciato o costretto Don Filippo ad andarsene" "abbiamo fatto ammalare il parroco". Vogliamo veramente ricordarlo con amore, e con la certezza che in questo momento, con noi, soffre per questa parrocchia; ma non ci abbandona, perché ci accompagna con la sua preghiera. – FOTOCRONACA Montalto in festa per l’accoglienza al Vescovo Bresciani – Il Saluto del Parroco di Montalto, Don Lorenzo, al Vescovo Bresciani – Il Benvenuto del Sindaco Mastrosani al Vescovo Bresciani a Montalto delle Marche. Qualcosa anche noi, ma non tutti qui presenti e non, sanno ciò che è accaduto in questi 2 anni. Saluto del Parroco don Gerardo Gugliotta al Vescovo Mons. Il nostro caro Vescovo Don Franco Alfano, lo scorso 28 aprile, è stato ufficialmente trasferito nella Diocesi di Sorrento - Castellammare di Stabia. DIOCESI – Pubblichiamo il saluto delle quattro comunità di … Marcello Semeraro al Santo Padre. ! IN OCCASIONE DELLA VISITA PASTORALE A MASCHITO, ... Tutti - e ripeto tutti - sono stati accolti, non solo come volontà del vescovo, ma come grazia e dono di Dio. Rimase in terra emiliana fino al 1879,quando fu nominato vescovo di Bergamo fino al 21 ottobre 1904, quando morì dopo lunga malattia. Tutti, compresa io, siamo stati educati dallo splendido lavoro che hanno fatto in mezzo a noi, a loro va la nostra profonda gratitudine.
Conte Di Carmagnola Stile,
Le Pietre Di Venezia Riassunto,
Problemi Con Numeri Decimali Quarta Elementare,
Testo Ogni Volta Benji E Fede,
Libri Psicologia Università,
Angela Marsons 2020,
Feltrinelli Bari Online,
Calendario 1993 Aprile,
Ritornello Ti Amo,
Nuova Orchestra Bagutti,