Oltre ad effettuare misure puntuali programmate con il cliente, Tesem offre la soluzione più innovativa, economica, e sicura per mantenere il controllo delle emissioni elettromagnetiche. Si tratta di un sistema di controllo remoto all’avanguardia, basato sull’utilizzo di centraline di monitoraggio poste in punti strategici. Queste centraline sono sincronizzate mediante collegamento radiomobile ad un server centralizzato che permette l’interrogazione programmata o “on demand”.
A seconda dei sensori integrati nelle centraline, è possibile monitorare non solo le emissioni elettromagnetiche (a banda larga), ma anche i parametri atmosferici (temperatura, pressione ecc…).
Il sistema di controllo è basato sulla perfetta integrazione tra il firmware dei data logger remoti, e il software di gestione lato server.
Su interrogazione pianificata o manuale, si ottengono i valori rilevati direttamente sul display del server di acquisizione, che può monitorare contemporaneamente tutti i clienti da un unico centro di controllo, consentendo, nel caso vengano superati i valori limite, di lanciare un immediato allarme per gli interventi di messa in sicurezza.
Le rilevazioni in continuo sono poi consultabili in tempo reale su un'area riservata del nostro sito web.
Un importante vantaggio offerto dai nostri sistemi di misura consiste nella possibilità di acquisire i livelli di campo elettrico misurati nel punto di installazione per lunghi periodi di tempo, in modo tale da:
Inoltre, i nostri servizi di monitoraggio CEM per i grandi Clienti includono un esclusivo servizio di consulenza tecnica personalizzata, che prevede la nostra periodica presenza presso la sede del Cliente, fine a :
La nostra esperienza nel Monitoraggio CEM in ambito aeroportuale
Nel campo del monitoraggio CEM vantiamo particolare esperienza nel settore aeronautico, grazie ad una rigorosa ed approfondia ricerca condotta sulla Compatibilità Elettromagnetica in ambito aeroportuale, che ci ha consentito di sviluppare una profonda conoscenza delle sorgenti elettromagnetiche per il Controllo del Traffico Aereo presenti sui più avanzati scali aeroportuali, capire la relativa interazione con l’ambiente circostante, quindi definire le più efficaci e innovative modalità di prevenzione e protezione dell’esposizione umana, nel rispetto non solo delle più severe normative vigenti, ma anche in virtù del più restrittivo principio cautelativo per la tutela sanitaria sul lungo termine.
Tra i Clienti che hanno già scelto le nostre soluzioni di monitoraggio dei Campi Elettromagnetici vantiamo SAVE SpA - Aeroporto "Marco Polo" di Venezia.
Presso lo scalo veneziano abbiamo attivato dal 2012 una rete di monitoraggio che monitora 24/24h sia le aree interne all'aerostazione, che le aree esterne, con particolare attenzione al piazzale aeroportuale, a tutela dei passeggeri e degli operatori di scalo, in conformità al D.Lgs. 81/2008 per la sicurezza sui luoghi di lavoro, e alle normative vigenti sull'esposizione della popolazione alle radiazioni elettromagnetiche.